Tokyo, Giappone - 7 gennaio 2025 - i-PRO Co., Ltd (ex Panasonic Security),...

Recenti
Tokyo, Giappone - 7 gennaio 2025 - i-PRO Co., Ltd (ex Panasonic Security),...
Zoom a lungo raggio. Nitidezza dell’immagine senza pari. Stabilizzazione basata sul giroscopio. Edge computing integrato.
🎥 Guarda il video.
Massima potenza e precisione per la tua sorveglianza
La nuova telecamera bullet AI-enabled di i-PRO combina tecnologie avanzate per offrire una sorveglianza affidabile e dettagliata, adatta per ambienti complessi e dinamici. Questa soluzione è ideale per applicazioni in settori come la sicurezza pubblica, infrastrutture critiche, aziende private e molto altro.
I-Pro presenta la sua ultima novità nel campo della sorveglianza: la telecamera IP WV-S61702-Z3,...
i-PRO Introduce la nuova Aero PTZ: Progettata per gli Ambienti più Estremi
La nuova telecamera Aero PTZ di i-PRO è progettata per resistere a condizioni estreme offrendo una precisione dati senza rivali grazie all’intelligenza artificiale.
La NUOVA telecamera angolare i-PRO è l’ultima introduzione della nostra gamma all’avanguardia. Costruita in Giappone, questa potente camera vanta la conformità IK11+ e un’incredibile resistenza agli urti di 70 Joule, che la rendono la più resistente e a prova di manomissione del settore.
Panasonic è orgogliosa di presentare la nuova LUMIX GH7, l'ultimo modello di punta della...
Suardi Srl ottiene il premio come best system integrator
Panamed è ora rivenditore italiano ufficiale di Luxriot, ampliando così la propria offerta con...
i-PRO e Milestone: L’Innovazione nell’Analisi Video Intelligente Il settore della...
Mentre tutto il mondo IT sta sviluppando sempre più tecnologie basate su IA, gli analisti prevedono che entro il 2026 le istituzioni internazionali e i governi emanino nuove leggi per regolamentare l’utilizzo dell’IA nella tutela della privacy dei cittadini. Avendo molto investito su questa tecnologia, i-PRO ha deciso di anticipare i tempi, stilando delle norme precetto per disciplinare lo sviluppo e l’utilizzo interno di tali tecnologie. L’azienda giapponese ha anticipato i tempi, anche quando si è trattato di elevare gli standard di sicurezza del propri prodotti in merito all’integrità dei dati e l’autenticazione implementando certificati SSL e lo standard FIPS 140 livello 3 richiesti dal mercato USA, molto esigente su queste certificazioni.
Ora, tra i primi, formula il suo “decalogo” dell’etica IA e del comportamento morale.
I 4 pilastri su cui si basa sono:
– Promuovere una migliore qualità di vita e società più sicure monitorando e valutando l’impatto sociale dei suoi prodotti e servizi di Intelligenza Artificiale
– Tutela dei diritti umani e privacy: i-PRO dà la priorità alla tutela dei diritti umani e della privacy nello sviluppo IA applicando rigorosi protocolli di sicurezza per salvaguardare i dati sensibili all’interno dei prodotti ed impegnandosi ad aggiornare i suoi strumenti per conformarsi alle normative sulla IA man mano che vengono stabilite.
– Trasparenza ed equità: i-PRO si impegna a sostenere la diversità combattendo pregiudizi e discriminazioni o pratiche sleali derivanti da un utilizzo non etica dell’IA
– i-PRO si concentra sulla continua formazione di dipendenti, partner e clienti sulle implicazioni etiche che l’utilizzo dell’IA comporta.
i-PRO EMEAPANAMED SRL MILANO#IA#TVCC#Sicurezza#Etica
–